• Italian (IT)
  • English (UK)
Seguici su Facebook Seguici su Twitter Scopri le nostre rivendite Mettiti in contatto con GTT

APPRENDISTI OPERATORI DI MANUTENZIONE

APPRENDISTI OPERATORI DI MANUTENZIONE

GTT ricerca persone prive di esperienze lavorative specifiche in ambito di manutenzione veicoli (bus, tram, metropolitana) e relative infrastrutture (manutenzioni edili, elettriche ed idrauliche su fabbricati, verifiche e manutenzione del tunnel e delle stazioni della Metropolitana) da assumere con contratto di  apprendistato professionalizzante.

In esito alla selezione, le persone idonee potranno essere assegnate, in relazione alle competenze dimostrate e alle esigenze di servizio, ai seguenti settori e con le principali attività previste dai ruoli:
 
  • Manutenzione bus e tram (manutenzione preventiva e curativa delle parti meccaniche, elettriche ed elettroniche dei mezzi);
  • Manutenzione treni Metropolitana (manutenzione preventiva e curativa delle parti meccaniche, elettriche ed elettroniche dei mezzi);
  • Manutenzione tunnel e stazioni Metropolitana  (Manutenzione preventiva e curativa delle parti civili della via di corsa: binari, riscaldamento binari, scambi, giunti di dilatazione, isolatori, ecc.; utilizzo del treno lavori per le diverse attività, in particolare pulizia via di corsa e parte interna tunnel stazioni);
  • Manutenzione infrastrutture rete tranviaria (impianti di trazione elettrica / binari e scambi: manutenzione preventiva e curativa - con ricerca guasti – sia sugli apparati elettrici ed elettronici finalizzata al corretto funzionamento degli impianti di trazione elettrica che sugli apparati meccanici degli scambi e dell’armamento tranviario in genere, comprese attività di saldatura e guida di mezzi speciali);
  • Manutenzione fabbricati (edile-idraulico: lavori di muratura, esecuzione piccoli impianti idrico sanitari, carpenteria leggera; elettrico: esecuzione di piccoli impianti elettrici, verifica e controllo degli impianti esistenti).
Verranno inserite in un percorso accompagnato da appositi piani formativi individuali - come previsto dal contratto di apprendistato professionalizzante - che potranno prevedere anche l'acquisizione delle patenti di categoria superiore (C – D – E) per la guida di mezzi aziendali non in servizio pubblico di linea.

Requisiti minimi di partecipazione alla selezione:
  • età compresa tra 18 anni (già compiuti al momento della presentazione della domanda) e 29 anni (l’eventuale assunzione potrà essere effettuata sino al giorno antecedente il compimento del 30° anno di età);
  • titolo di studio tecnico/professionale specifico con specializzazione meccanica o elettrotecnica:
    • diploma di istruzione secondaria di secondo grado (quinquennale)
    • qualifica professionale triennale (conseguita a fronte del superamento dell’esame finale di un corso di studi triennale)
    • specializzazione di almeno 300 ore conseguita a fronte del superamento di esame finale, successivamente al conseguimento della licenza media inferiore o, in alternativa, esperienza almeno annuale in mansioni operaie
(per i titoli di studio conseguiti all’estero occorrerà produrre  apposito certificato di equipollenza);
  • regolare permesso di soggiorno, che consenta l’attività lavorativa, per i cittadini di Stati non appartenenti all'Unione Europea;
  • non aver subito condanne penali che comportino, in base alla vigente legislazione, l’interdizione perpetua o temporanea dai pubblici uffici;
  • non essere stati precedentemente destituiti, licenziati, esonerati da GTT, ATM, SATTI o Società da essa controllate. Nel caso il candidato abbia già prestato servizio alle dipendenze delle citate Società, GTT si riserva di valutarne l’ammissibilità in funzione dello stato di servizio negli anni di svolgimento del precedente rapporto e delle cause che ne hanno determinato l’interruzione
Il possesso della patente di categoria B sarà considerato elemento preferenziale.

Modalità di presentazione delle candidature:
Chi è in possesso dei requisiti richiesti può candidarsi, esclusivamente attraverso il servizio job posting GTT, cliccando su “Invia candidatura” in questa pagina e inserendo i dati richiesti nell’apposito modulo entro le ore 23.55 del 27/4/2025.  Il modulo dovrà essere compilato in ogni sua parte e sarà necessario allegare, in formato elettronico (.gif, .jpeg, .jpg, .png, .pdf): titolo di studio o curriculum che evidenzi i requisiti minimi di partecipazione, documento di identità o patente di guida, eventuale permesso di soggiorno.
Saranno ritenute valide esclusivamente le candidature complete di tutti i dati e gli allegati richiesti.

Percorso di selezione
Il percorso di selezione potrà comprendere test attitudinali, colloqui tecnici e motivazionali.
La selezione è di tipo privato e non dà luogo ad alcun impegno all'assunzione da parte di GTT.  I candidati che supereranno la selezione dovranno conseguire l’idoneità fisica alla mansione presso la struttura designata da GTT.


Contratto di lavoro e inquadramento
Il rapporto di lavoro sarà regolato dal R.D. 148/1931, dal D.Lgs. 81/2015 e dalla contrattazione nazionale e aziendale di settore, con contratto di apprendistato e orario di lavoro full-time; il lavoro si svolge su turni da lunedì a domenica.
L’assunzione dell’apprendista avverrà al parametro retributivo 130, profilo professionale "Operatore di Manutenzione", per l'accesso al profilo professionale "Operatore Qualificato" parametro retributivo 140, al quale è finalizzata l'attività formativa. La Retribuzione Annua Lorda di ingresso è pari a circa 27.000 €.
È previsto un sistema di welfare (benefit).

Le assunzioni saranno sempre e comunque subordinate al mantenimento dei requisiti previsti dall’avviso, compresa l’età anagrafica.

L'inserimento dei dati per la candidatura a questa ricerca di personale comporta l’integrale accettazione delle condizioni di ammissione/esclusione previste nel presente avviso e nel Regolamento reclutamento e selezione del personale.

Per eventuali chiarimenti su questa ricerca scrivere a selezione@gtt.to.it
 
Business unit
Trasporto Pubblico Locale
Sedi
Torino

Gruppo Torinese Trasporti S.p.A C.so Turati 19/6, 10128 Torino - tel. 011.57.641 e-mail: gtt@gtt.to.it
R.I. di Torino e Codice Fiscale 08555280018 - P. IVA 08559940013 - Pec: gtt@pec.gtt.to.it
Info sul sito: Sistemi Informativi e Telecomunicazioni GTT- Redazione Web, via Manin 17, 10153 Torino

Telefonia mobile 0110672000 Numero verde GTT 800019152 - Solo da telefono fisso