• Italian (IT)
  • English (UK)
Seguici su Facebook Seguici su Twitter Scopri le nostre rivendite Mettiti in contatto con GTT

GEOMETRA PER SETTORE INFRASTRUTTURE O PARCHEGGI

GEOMETRA PER SETTORE INFRASTRUTTURE O PARCHEGGI

FIGURA PROFESSIONALE RICERCATA: GEOMETRA

POSIZIONI DISPONIBILI: 5

Termine per la presentazione delle candidature: 24 luglio 2025

Contratto di lavoro e inquadramento
Assunzione con contratto a tempo indeterminato full-time
Il rapporto di lavoro sarà regolato dal R.D. 148/1931 All. A.
Si applica il CCNL Autoferrotranvieri - Trasporto Pubblico Locale e Mobilità
Retribuzione annua lorda comprensiva di parte variabile: da Euro 32.000 a Euro 34.500 circa in ragione della seniority del candidato.

Collocazione organizzativa
Le risorse saranno inserite con il ruolo di geometra nei diversi settori aziendali che gestiscono e manutengono le infrastrutture: Opere Civili, Tranvie e Impianti di linea, Parcheggi

Principali attività previste dal ruolo:
  • Progettazione
  • Direzione e sorveglianza lavori
  • Contabilità lavori
  • Pratiche amministrative per i progetti di competenza
  • Collaborazione con altri settori aziendali nelle valutazioni di impatto ambientale e/o energetico

Requisiti minimi indispensabili per l’ammissione alla selezione (oltre a quelli previsti dal vigente Regolamento di Reclutamento e selezione GTT del 19/3/2025  punto 5.5)
  • Diploma di geometra o diploma tecnico a indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio (5 anni) o titolo di studio equipollente se conseguito all’estero;
  • Superamento dell’esame di Stato di abilitazione all’esercizio della professione di geometra;
  • Patente di guida B;
  • Possesso di valido permesso di soggiorno, che consenta l’attività lavorativa, per i cittadini di Stati non appartenenti all'Unione Europea;
  • Piena conoscenza della lingua italiana.

Requisiti preferenziali aggiuntivi rilevabili chiaramente dal curriculum vitae inviato:
  1. Laurea in ingegneria edile o civile (o equipollenti) o architettura;
  2. Attestato di abilitazione per Coordinatore per la Sicurezza in fase di Progettazione e Coordinatore per la Sicurezza in fase di Esecuzione (CSP-CSE);
  3. Esperienza lavorativa almeno biennale con mansioni di geometra;
  4. Esperienza nella predisposizione delle pratiche per l’ottenimento delle autorizzazioni edilizie;
  5. Esperienza almeno biennale di incarichi di progettazione nell’ambito delle opere pubbliche.

Competenze e conoscenze che saranno valutate nel percorso di selezione:
  • Approfondite conoscenze nei materiali da costruzione e tecnologie costruttive;
  • Conoscenza della normativa edilizia e urbanistica anche nell’ambito delle opere pubbliche;
  • Conoscenza della normativa sulla sicurezza;
  • Conoscenza dei software PriMus, Autocad, Man Tus, pacchetto Office;
  • Soft skills: assertività, capacità di comunicazione interpersonale, problem solving, precisione.

Percorso di selezione
Saranno analizzati tutti i curricula ricevuti al fine di verificare il possesso dei requisiti minimi per l’accesso alla selezione e valutare i requisiti preferenziali aggiuntivi. I 20 profili più aderenti avranno accesso alla selezione che prevede una breve prova scritta sulle conoscenze tecniche e uno o più colloqui per la valutazione delle competenze tecnico-specialistiche e delle principali soft skills richieste dal ruolo.


N.B: La partecipazione e il superamento delle prove di selezione non costituiscono impegno all’assunzione da parte di GTT spa.

Chi è in possesso dei requisiti minimi richiesti può candidarsi, esclusivamente attraverso il servizio job posting GTT, cliccando su “Invia candidatura” in questa pagina e inserendo i dati richiesti nell’apposito modulo entro le ore 23:55 del 24/7/2025. Il modulo dovrà essere compilato in ogni sua parte. Sarà necessario allegare, in formato elettronico (.gif, .jpeg, .jpg, .png, .pdf): curriculum vitae e titolo di studio richiesto come requisito di ammissione.

Saranno ritenute valide esclusivamente le candidature complete di tutti i dati e gli allegati richiesti.

L'inserimento dei dati per la candidatura a questa ricerca di personale comporta l’integrale accettazione delle condizioni di ammissione/esclusione previste nel presente avviso e nel Regolamento di Reclutamento e selezione GTT del 19/3/2025

Per eventuali chiarimenti scrivere a sviluppo@gtt.to.it




 
Business unit
Metro-Ferro e Infrastrutture; Parcheggi
Sedi
Torino

Gruppo Torinese Trasporti S.p.A C.so Turati 19/6, 10128 Torino - tel. 011.57.641 e-mail: gtt@gtt.to.it
R.I. di Torino e Codice Fiscale 08555280018 - P. IVA 08559940013 - Pec: gtt@pec.gtt.to.it
Info sul sito: Sistemi Informativi e Telecomunicazioni GTT- Redazione Web, via Manin 17, 10153 Torino

Telefonia mobile 0110672000 Numero verde GTT 800019152 - Solo da telefono fisso